Via Cà Matta 2 - Peschiera Borromeo (MI)
+39 02 00704272
info@synaptica.info

Ubuntu / Debian – How to add storage ( HDD,SDD, nVME) to your system

Digital Innovation Partner

Ubuntu / Debian – How to add storage ( HDD,SDD, nVME) to your system

Come aggiungere un disco al proprio sistema Linux ( nel ns. caso Ubuntu), il tutto usando semplicemente la linea di comando,i passaggi sono semplici:

  1. Connettere l’unità di archiviazione
  2. Controllare che il sistema riconosca l’unità ( fdisk -l )
  3. Creare una ( o più ) partizione al disco ( sempre con fdisk ) 
  4. Formattare la partizione
  5. Creare un “mount point” per poter accedere alla partizione
  6. Rendere permanente questa modifica dopo aver riavviato il sistema ( edit fstab )

 

1. Attaccare il disco

 

2.Controllare che il sistema riconosca l’unità ( fdisk -l )

$ sudo fdisk -l

 

 

 

 

 

 

 

 

3.Creare una ( o più ) partizione al disco ( sempre con fdisk ) 

supponendo che il tuo disco sia /dev/vdc

$ sudo fdisk /dev/vdc

 

 

 

 

4.Formattare la partizione

Controlla la partizione appena creata:

Formatta la partizione in ext4:

$ sudo mkfs.ext4 /dev/vdc1

 

 

5.Creare un “mount point” per poter accedere alla partizione

$ sudo mkdir SWAPDISK
$ sudo mount /dev/vdc1 /SWAPDISK

6.Recuper l’UID del disco

syna@ubu:~$ sudo blkid /dev/sdb1
/dev/sdb1: UUID=”bbcb081f-0f3c-41d6-cccc-bbbc5b3ff526″ BLOCK_SIZE=”4096″ TYPE=”ext4″ PARTUUID=”a36f54a4-01″

6a.Rendere permanente questa modifica dopo aver riavviato il sistema ( edit fstab )

$ sudo nano /etc/fstab

Gli ultimi due campi 0  0:

Il penultimo numero (dump) – solitamente 0

  • Serve a indicare se la partizione deve essere considerata dal comando dump per i backup.

  • Valori:

    • 0: Non considerare per dump (valore più comune).

    • 1: Includi nei backup dump.

In pratica, quasi tutti usano 0 qui, a meno che tu non stia usando dump per i backup.

L’ultimo numero (pass) – ordine del fsck (file system check)

  • Indica se il filesystem deve essere controllato con fsck all’avvio, e in che ordine:

    • 0: Non controllare all’avvio.

    • 1: Controlla per primo (tipicamente usato solo per /).

    • 2: Controlla dopo il root (usato per gli altri filesystem).

Valori comuni:

  • 0 1 per / (root)

  • 0 2 per altre partizioni che vuoi controllare all’avvio

  • 0 0 se non vuoi nessun check

Ora il tuo disco è disponibile.